Guida ai Vizi e alle Virtù per Giovani Gentiluomini

GIUDA AI VIZI E ALLE VIRTU di Mackenzi Lee cover
  • Personaggi 55% 55%
  • Worldbuilding 60% 60%
  • Fluidità 50% 50%
  • Cover 60% 60%
  • E il finale 67% 67%

Guida ai Vizi e alle Virtù per Giovani Gentiluomini

Recensione: Henry Mantague è il primogenito di una famiglia molto benestante e ha su di sè, aspettative altissime della famiglia per il suo futuro. Peccato che a lui piacciano gli alcolici, il gioco d’azzardo, le donne e cosa ancora più disdicevole, gli uomini. Henry ha una cotta terribile per il suo migliore amico; Percy. 

I due però, nel giro di poco dovranno salutarsi perchè il futuro ha deciso per loro strade differenti. Così, convincono le loro famiglie a far l’ultimo viaggio, il Grand Tout. Dodici mesi insieme, ma saranno veramente dei mesi di divertimento?

In questo lunghissimo viaggio, i due dovranno affrontare moltissime prove sia tra di loro, sia verso un mondo che non li vuole accettare così come sono. Saranno capaci di rimaner uniti? 

Ma esattamente, io cosa ci faccio qui?

Non avevo grandi aspettative per questa prima lettura, eppure mi ero fatta convincere dalla tematica trattata. Una favola gay, piena di avventura e con un tocco di romanticismo che non guasta mai. 

Dopo le prime cinquanta pagine, l’unica cosa che avrei voluto fare, era di lanciare il kindle contro il primo spigolo a mia disposizione ma ehi, quell’oggetto vale più di questo libro. 

Henry è la persona più odiosa dell’universo, un brocco che si finge stallone. Quel tipo di persona che fa il “ribelle” scalpitando e andando contro le regole di petto, al posto che trovare metodi ingegnosi per continuare a fare ciò che si vuole. Egocentrico e fannullone, il ragazzo è stato capace di rovinarmi ogni singola pagina. 

Ho provato una grandissima empatia per la sorella Felicity, nutro simpatia per Percy ma con questo libro mi sono strozzata. 

La narrazione è scorrevole, l’ho finito in poco più di un giorno (era sabato e non avevo molto da fare) ma per me è un magagalattico NO.

INFO

Autore: Mackenzi Lee
Pagine: 866
Prezzo: € 28
Uscita: 29/09/2020
Genere: Fantasy
Casa Editrice: Mondadori

TRAMA

Guida ai vizi e alle virtù per giovani gentiluomini”. Henry “Monty” Montague è nato per essere un gentiluomo, ma né i collegi più esclusivi d’Inghilterra né la disapprovazione del padre sono riusciti a imbrigliare le sue passioni: il gioco, il buon vino, e l’amore di una donna. O di un uomo. Monty si è infatti innamorato perdutamente del suo migliore amico, Percy, con il quale parte per il Grand Tour: un ultimo anno di fuga e di follie edonistiche prima di assumersi le sue responsabilità di lord. Ma un’incauta decisione trasformerà quel viaggio in una caccia all’uomo attraverso l’Europa, mettendo in discussione tutto il mondo di Monty. “Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne”. Felicity Montague ha due obiettivi nella vita: evitare il matrimonio con Callum Doyle e iscriversi alla facoltà di medicina, riservata agli uomini. Una speranza però c’è: l’eccentrico dottor Alexander Platt sta cercando assistenti. Felicity dovrebbe recarsi da lui in Germania, ma non ha i soldi per il viaggio. Fortunatamente una donna misteriosa si offre di pagarglielo, purché la porti con sé travestita da sua cameriera. Quali sono i veri motivi di tanta insolita generosità? 

Mackenzi Lee

Mackenzi Lee

Mackenzi Lee

Mackenzi Lee_Autor

NOTE BIOGRAFICHE

Mackenzi Lee, laureata in storia e in scrittura creativa, è autrice del fantasy storico This Monstrous Thing; con Guida ai vizi e alle virtù per giovani gentiluomini, seguito da Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne (Mondadori, 2020; raccolti in un unico volume), ha vinto lo Stonewall Honor Award 2018 e il New England Book Award. Ha inoltre scritto due raccolte di biografie dedicate alle donne (Bygone Badass Broads) e ai cani che hanno fatto la storia (The History of the World in Fifty Dogs) e il romanzo Loki. Il giovane dio dell’inganno (Mondadori, 2020).

 

LIBRI PUBBLICATI

  • Loki. Il giovane dio dell’inganno di Mackenzi Lee (qui)
  • Guida ai vizi e alle virtù per giovani gentiluomini-Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne di Mackenzi Lee (qui)

Loki. Il giovane dio dell’inganno. Where Mischief Lies

Loki. Il giovane dio dell'inganno di Mackenzi Lee
  • Personaggi 50% 50%
  • Worldbuilding 65% 65%
  • Fluidità 45% 45%
  • Cover 45% 45%
  • E il finale 65% 65%

Loki. Il giovane dio dell’inganno. Where Mischief Lies

Recensione:  Molti conoscono Loki grazie alla Marvel (per chi non è un grande fan della mitologia Norrena), e sappiamo già che lì risulta un cattivo non cattivo. 

Come si può non simpatizzare per un personaggio sicuramente “che attenta all’ordine cosmico, ingannatore, attaccabrighe, temibile e camaleontico, a volte maligno”, ma che poi a conti fatti è il perenne bullizzato dal padre divino e dal fratello figo e massiccio? 

Ecco, Mackenzi Lee ci riporta un giovane Loki ancora buono ma sempre mal voluto. 

Lo devo dire apertamente, questo libro mi è piaciuto molto ma è stato anche molto difficile leggerlo. 

Saranno gli ormoni da ciclo, sarà che sono sensibile su questo argomento, ma non ho affrontato questa lettura con la spensieratezza che avrei voluto. Prego e difetto in un unico colpo!

In questo “nuovo” Loki, conosciamo un ragazzino ancora molto buono, che cerca in tutti i modi di esser accettato dalla famiglia. Certo, il fatto che sia divina non aiuta e non contiamo poi che c’è di mezzo anche un trono… Insomma, questo povero bambino, deve combattere contro mille cose. Ma volevamo farci mancare la ciliegina? Sappiamo tutti che ha dei poteri magici, ereditati dalla madre, ma questo non lo rende nemmeno lontanamente speciale, anzi! 

Questa sua capacità viene repressa in ogni modo possibile, e solo Amora riesce a vedere in lui la parte buona. 

Parliamo però di un’età giovane e fatta quindi di poco buon senso. 

Loki con l’aiuto dell’amica, infrangono delle regole ma sarà solo lei a pagare lo scotto più alto; verrà esiliata sulla terra senza poteri. 

Solo molti anni dopo i due si incontreranno di nuovo, e non in circostanze favorevoli.

Sicuramente è una lettura scorrevole ed evocativa, il mondo di Asgard si presta molto bene a questo genere di lettura e indubbiamente arriva in soccorso anche tutta la filmografia, che è venuta fuori nel corso di questi ultimi anni. 

Il target è giovanile ma non per questo infantile, i personaggi sono “già visti” ma non noiosi e in un modo o nell’altro, c’è sempre qualche sfumatura nuova. 

Però, come dicevo sopra, non è stata una lettura facile perchè la figura di Loki viene bullizzata sotto ogni punto di vista e non è semplice uscire dal loop di pensieri. Non è l’unico personaggio degno di nota, ma è uno dei primi a sventolare la bandiera dell’ingiustizia. 

 Il libro porta a molte riflessioni, difficili in alcuni momenti ma non per questo è un libro totalmente triste. 

C’è un bel ping pong tra i vari sentimenti ed è per questo che è adatto a molte fasce di lettori.

INFO
Pagine: 396
Prezzo: € 20
Uscita: 03/03/2020
Genere: Fantasy
Casa Editrice: Mondadori
TRAMA

Non è ancora giunto il momento di misurarsi con gli Avengers: per ora il giovane Loki è impegnato al massimo delle sue forze per dimostrarsi eroico, mentre tutti intorno a lui lo ritengono inadeguato. Tutti tranne Amora, l’apprendista maga, che sente Loki come uno spirito affine e riesce a vedere la sua parte migliore. È l’unica che apprezzi la magia e la conoscenza. Un giorno però Loki e Amora causano la distruzione di uno degli oggetti magici più potenti conservati ad Asgard e lei viene esiliata su un pianeta dove i suoi poteri svaniscono. Privato dell’unica persona che abbia visto la sua magia come un dono piuttosto che una minaccia, Loki scivola sempre più nell’ombra di suo fratello Thor. Ma quando tracce di magia vengono ritrovate sulla Terra e messe in relazione con alcuni omicidi, Odino manderà proprio Loki a scoprire cos’è successo. Mentre si infiltra nella Londra del diciannovesimo secolo, la città di Jack lo Squartatore, Loki intraprenderà una ricerca che va oltre la caccia a un assassino. E finirà per scoprire la fonte del proprio potere e quale sarà il suo destino.

Loki. Il giovane dio dell'inganno di Mackenzi Lee_Louis Huard The Punishment of Loki