Fritz Leiber

Fritz Leiber

Fritz Leiber

Jacopo Olivieri

NOTE BIOGRAFICHE

Fritz Reuter Leiber Jr. (Chicago, 24 dicembre 1910 – San Francisco, 5 settembre 1992) è stato uno scrittore statunitense di fantasy, fantascienza e horror.

Più volte vincitore del premio Hugo e del premio Nebula, Leiber fu un esponente di punta dell’Epoca d’oro della fantascienza ed è considerato un maestro del genere sword & sorcery (di cui per altro ha coniato il nome); è stato inoltre attore di cinema e teatro, poeta e scacchista.

 

LIBRI PUBBLICATI

  • Sword & Sorcery. L’epopea di Fafhrd e del Gray Mouser di Fritz Leiber (qui)
  • Streghe! Malie e misfatti (ovvero abomini e sortilegi) delle figlie della notte di AA.VV.
  • La cosa marrone chiaro e altre storie dell’orrore di Fritz Leiber

 

Fritz Leiber

Scott Lynch

Scott Lynch

Scott Lynch_Autor

NOTE BIOGRAFICHE

Scott Lynch è un autore statunitense. Celebre la serie bestseller The Gentleman Bastard. Finalista ai premi World Fantasy, Locus, Campbell e Compton Crook, ha ricevuto il British Fantasy Award nel 2008.

Secondo quanto afferma nel suo sito, prima di diventare scrittore ha fatto numerosi altri lavori, tra cui lavapiatti, cameriere, web designer e giornalista freelance. Oltre ad essere scrittore, Scott Lynch è stato anche pompiere volontario in Minnesota e Wisconsin.

 

LIBRI PUBBLICATI

  • Bastardi Galantuomini. Gli inganni di Locke Lamora 1° di Scott Lynch (qui)
  • Bastardi Galantuomini. I pirati dell’oceano rosso 2° di Scott Lynch (qui)
  • Bastardi Galantuomini. La repubblica dei ladri 3° di Scott Lynch (qui)

 

Fritz Leiber

Nicola Yoon

Nicola Yoon

Nicola Yoon_Autor

NOTE BIOGRAFICHE

Nicola Yoon è cresciuta in Gamaica e a Brooklyn. È un ingegnere elettronico. Oggi vive in California, con il marito e la figlia. È proprio l’istinto protettivo derivatole dalla nascita di quest’ultima ad averle ispirato il suo libro d’esordio Everything, Everything (in italiano Noi siamo tutto, edito da Sperling & Kupfer nel 2017). Dal libro, il film omonimo del 2017. Nel 2019 con Sperling & Kupfer esce Il sole è anche una stella.

 

LIBRI PUBBLICATI

  • Noi siamo tutto di Nicola Yoon (qui)
  • Il sole è anche una stella di Nicola Yoon

Fritz Leiber

Lindsey Summers

Lindsey Summers

Lindsey Summers_Autor

NOTE BIOGRAFICHE

Ha cominciato a postare la sua storia su Wattpad, che inizialmente si chiamava The CellPhone Swap. Dopo pochi capitoli aveva già collezionato centinaia di migliaia di lettori che volevano che scrivesse ancora, finché quei lettori sono diventati milioni e il suo libro è stato acquistato all’asta per essere pubblicato da Kate Egan, editor della trilogia Hunger Games.

 

LIBRI PUBBLICATI

  • Destiny. Un amore in gioco di Lindsey Summers (qui)

Fritz Leiber

Paola Calvetti

Paola Calvetti

Paola Calvetti_Autor

NOTE BIOGRAFICHE

Giornalista, ha lavorato nella redazione milanese di La Repubblica; dal 1993 al 1998 ha diretto l’Ufficio Stampa del Teatro alla Scala, dal 1997 al 1999 è stata capo ufficio stampa di Baldini&Castoldi Editore e, dal 2003 al 2009, direttore della Comunicazione del Touring Club Italiano. Ha scritto soggetti, sceneggiature e realizzato servizi televisivi per la trasmissione Mixer di Rai Due, ha vinto il Primo Premio al Fipa di Cannes. Ha pubblicato saggi per il Teatro alla Scala e curato il volume Riccardo Muti, dieci anni alla Scala. Finalista al Premio Bancarella con il romanzo d’esordio, L’amore segreto, i cui diritti sono stati acquistati da Rai Cinema e da Urania Film. Nel 2000 ha pubblicato L’Addio edito da Rizzoli e tradotto in diverse lingue. Nel 2004 è uscito per Bompiani Né con te né senza di te, giunto alla quinta edizione in quattro mesi. È autrice di Noi due come un romanzo (Mondadori, 2009), Cara sorella (2011), Olivia, ovvero la lista dei sogni possibili (Mondadori, 2012) e Gli innocenti (Mondadori, 2017).
Del 2019 il suo ritratto di Elisabetta II (Mondadori).

 

LIBRI PUBBLICATI

  • Le rivali. Dieci donne di talento che hanno cambiato la storia di Paola Calvetti
  • Elisabetta II. Ritratto di regina di Paola Calvetti
  • Gli innocenti di Paola Calvetti (qui)
  • Olivia. Ovvero la lista dei sogni possibili di Paola Calvetti
  • Noi due come un romanzo di Paola Calvetti
  • Né con te né senza di te. Storia di una passione di Paola Calvetti
  • Perché tu mi hai sorriso di Paola Calvetti
  • L’ addio. Romanzo in due atti e un epilogo di Paola Calvetti
  • L’ amore segreto di Paola Calvetti
  • Cara sorella di Paola Calvetti
  • Parlo d’amor con me. Vita e musica tra le mura di Casa Verdi di Paola Calvetti

Fritz Leiber

Niccolò Zancan

Niccolò Zancan

Niccolò Zancan_Autor

NOTE BIOGRAFICHE

Niccolò Zancan è nato a Torino nel 1971. Giornalista dall’età di ventitré anni, prima a la Repubblica, poi a La Stampa, di cui è inviato speciale, scrive storie di strada, violenza ed emarginazione. Ha pubblicato Sono tutti bravi a morire (Meridiano Zero) e, con Sperling & Kupfer, Ti mando un bacio, che ha vinto il Premio Mediterraneo – Fondazione Carical 2016.

 

LIBRI PUBBLICATI

  • Sono tutti bravi a morire di Niccolò Zancan
  • L’ undicesimo comandamento di Niccolò Zancan (qui)
  • Ti mando un bacio di Niccolò Zancan
  • Uno su quattro. Storie di ragazzi senza studio né lavoro di Niccolò Zancan
  • Dove finisce l’Italia. Viaggio sulla linea sottile dei nostri confini di Niccolò Zancan