Portami con te quando te ne vai

Partami con te quando te ne vai di Jennifer Niven e David Levithan
  • Personaggi 80% 80%
  • Worldbuilding 60% 60%
  • Fluidità 90% 90%
  • Cover 60% 60%
  • E il finale 80% 80%

Portami con te quando te ne vai

Recensione: Ezra e Bea sono due ragazzi, cresciuti in un ambiente familiare molto restrittivo. Sorella e fratello, uniti da un legame fatto di amore e sofferenza.

Bea, una mattina all’alba scappa di casa, senza avvisare nessuno e senza toccare nulla. Zaino, effetti personali, tenefono… tutto rimane in camera, tutto rimane in vista agli occhi di una famiglia che oscilla tra l’incredulità della situazione e la rabbia del gesto.

La madre, non esattamente stupita del gesto della figlia “ribelle” è forse più scocciate che preoccupata; Il patrigno, saturo di rabbia perchè la considera irrispettosa e poco riconoscente verso di loro; Ezra, distrutto dall’improvviso abbandono dell’unica (o quasi) persona che più ama.

Lui, il fratellino che per paura inconscia del non amore di sua madre ha sempre cercato di fare il ragazzo perbene, anche quando avrebbe voluto bruciare la cucina. Ora si trova a casa, abbandonato in un luogo da sempre ostile, con in mano un foglio che contiene un’indirizzo email e che nessun’altro sa.

Nasce così uno scambio di lettere difficili tra di loro, dove proveranno disperatamente ad annodare i fili distrutti delle loro vite.

Jennifer Niven ha da sempre il potere quasi assoluto di farmi star male. Con “Raccontami di un giorno perfetto” era riuscita a farmi piangere anche le lacrime delle mie vite precedenti, mentre con “L’universo nei tuoi occhi” era riuscita a cullarmi nel mio stesso dolore. Nel penultimo libro, “Respiro solo se tu“, aveva perso un pò il suo potere ma con questa nuova storia… Beh, non ho pianto solo perchè il macigno posato sul petto me lo impediva.

La storia di Bea ed Ezra è forse uno dei classici assoluti in campo adolescenziale.

Sono alla ricerca di una vita migliore e quando se ne presenta l’occasione, stufi di dover sempre fingere, ci si fiondano anche a costo di tirar sù un putiferio, senza però capire che ciò che cercano è sempre stato dentro di loro. La decisione di Bea, quella di scappare, non è presa perchè vuole mollare la sua vecchia vita e basta ma, sta cercando di svelare un passato che non conosce. Vuole avere delle risposte e sarà veramente disposta a tutto pur di trovarle. Con questo slancio, che cambierà la sua vita per sempre, anche il fratello dovrà fare qualcosa e anche se inizialmente non avrebbe voluto, è costretto a mettere in gioco tutto.

Ho trovato questo metodo di racconto un pò bizzarro, perchè spesso non ci si può perdere nelle descrizioni, le email non sono fatte per questo. Eppure per certi versi, non avrei potuto leggere il libro in altro modo.

Qui ci sono solo i sentimenti, non c’è spazio per altro. Per quanto possa esser scarno di informazioni, per quanto uno possa chiedersi cosa stia succedendo tra una email e l’altra, per quanto uno possa pensare che richiamando alla memoria dei ricordi successi poco prima comunque scappa qualcosa… Per quanto manchi di molte cose, i sentimenti che trapelano da ogni invio basta a cancellare il resto.

Questo non vuol dire che sia un libro perfetto.

Ci sono delle decisioni che non comprendo, ci sono delle omissioni che non approvo. C’è un’incertezza su ciò che succederà ai giovani protagonisti che mi innervosisce ma in fondo, va bene così perchè la vita, quella di tutti i giorni, non è perfetta. Come questo libro.

INFO

Autore: Jennifer Niven e David Levithan
Pagine: 320
Prezzo: € 16.90
Uscita: 3/05/2022
Genere: Narrativa Ragazzi
Casa Editrice: DeAgostini

TRAMA

Ezra l’ha appena scoperto: Bea se n’è andata. Sua sorella non ha lasciato nulla dietro di sé. Nessun biglietto, nemmeno una parola. E lui si sente perso, confuso e proprio non capisce perché lo abbia lasciato indietro, visto ciò che li lega e i segreti terribili che per anni hanno custodito tra le mura di casa. Poi, Ezra trova un biglietto. Sopra c’è appuntato solo un indirizzo mail. E lui inizia a scrivere. Bea è stanca di fingere che le cose vadano bene. Lo fa da quando sua madre si è risposata. Ma adesso non ha più intenzione di sopportare l’indifferenza e le umiliazioni e da mesi progetta la fuga. Una fuga perfetta in cui Bea salverà suo fratello, salverà entrambi, lei e lui, scappando lontano da una famiglia che non la ama e non le appartiene. Poi però riceve una mail. Una mail che stravolge i suoi piani e cambia la posta in gioco. Bea parte, ma senza Ezra. Deve farlo, perché insieme a lui non potrebbe trovare le risposte che cerca. Gli lascia allora una mail, nella speranza che, come per lei, anche per lui un indirizzo possa cambiare le cose…

Le ombre tra di noi. The Shadows Between Us

Le ombre tra di noi di Tricia Levenseller
  • Personaggi 55% 55%
  • Worldbuilding 70% 70%
  • Fluidità 65% 65%
  • Cover 80% 80%
  • E il finale 50% 50%

Le ombre tra di noi. The Shadows Between Us

Recensione: Alessandra è la secondogenita del conte Stathos.
Per legge, non può mischiarsi alla vita mondana prima del matrimonio della sorella ma, nulla le impedisce di trovare modi alternativi per passare il tempo, lontana da occhi indiscreti.
Una volta avuto il permesso di metter piede nei salottini più importanti, informa il padre che non ha assolutamente intenzione di sposare uno degli uomini che lui vorrebbe. Lei punta direttamente alle stelle, lei vuole diventare regina!

Il suo piano è quello di farsi notare dal giovane Re Ombra, in modo da entrane nelle sue grazie. Una volta trovata la chiave per avvicinarsi a lui, senza contravvenire alle leggi, il passo per farlo innamorare diventerebbe una bazzecola. Non le interessa trovare nuovamente l’amore della sua vita, quello che cerca è il potere. Peccato che Kallias, pur protetto dalle sue ombre, non abbia alcuna intenzione di far avvicinare veramente qualcuno a sé.

Dopo un primo incontro tutto particolare, tra i due si forma una prima bozza di patto e amicizia, che però mette in discussione gli equilibri precari di tutti e due.

Kallias vuole assolutamente trovare il responsabile della morte dei suoi genitori, anche perché qualcuno sta cercando di ucciderlo e non può fidarsi di nessuno. Inoltre, non può perder tempo a cercare una moglie. Sarebbe anche pericoloso. Eppure non può rimaner indifferente alla presenza di Alessandra, al suo carattere forte e divertente, al suo modo efficace di ragionare e risolvere i problemi.

Alessandra aveva creato un piano perfetto per ottenere quello che voleva. Farsi notare dal Re in modo alternativo, in modo da rendersi più appetibile rispetto alle altre donne a Corte e poi, farsi corteggiare in modo da rendere tutta la farsa il più convincente possibile. Crearsi una nuova reputazione e sposarsi. Per poi diventare vedova. Eppure, qualcuno vuole uccidere Kallias e lei dovrà trovare il modo per proteggerlo ma anche per proteggere sé stessa dai lui e dai suoi sentimenti.
Cosa siete disposti a sacrificare, per raggiungere i vostri desideri?

Rhoda annuisce. «Tuttavia devo ammettere che sono già stata sposata una volta. Quindi forse non conta che al momento non lo sia, no?»
«Che cosa è successo al tuo primo marito?» chiedo.
«Oh, non mi ha lasciata, niente di così terribile; è solo morto. Nemmeno il più ricco degli uomini può sfuggire alla vecchiaia.»
Alzo la mano guantata per nascondere un sorriso.

Per me è no.
Inutile girarci attorno, questo per me è uno dei libri più deludenti degli ultimi mesi. Ci sono indubbiamente delle cose molto valide, le ho trovate e ve ne parlerò ma alla fine di tutto, ciò che ha pesato di più sul giudizio, sono i lati negativi.

Alessandra è una giovane che sa assolutamente divertirsi nelle stanze da letto, anche se sarebbe vietato per legge avere rapporti prima del matrimonio. Il fatto è che non è una sprovveduta e tiene sempre in pugno la situazione. Intelligente e cinica, il suo personaggio è abbastanza diverso dal solito e per quanto io non sia riuscita a provare empatia per lei, riconosco che sia una ventata d’aria fresca. Solo fino ad un certo punto.
Alessandra non è l’antagonista della situazione, quindi ad un certo punto della storia, la sua intelligenza sembra perder colpi e la sua vena cinica, prende un congedo. Vorrebbe uccidere Kallias, ma ovviamente se ne innamora. Vorrebbe fare la dura e pura, eppure fallisce. Poteva essere un personaggio diverso dal solito, invece no.

Kallias è invece un punto a favore, l’ho trovato un cucciolotto che è dovuto crescere un po’ troppo velocemente e che umanamente parlando, non sa come sbrogliare tutti i problemi che gli piombano in testa. Fa degli errori che non mi sento di giudicare, perché fondamentalmente è mosso dalla voglia di fare le cose giuste (tranne forse invadere tutti gli altri regni, però fa parte della sua condizione nobiliare, alla fine è cresciuto così).

Anche le amiche di Alessandra, sono due gentil fanciulle che cercano di trasmetterci qualcosa. La prima, capisce e ci fa capire che l’amore non ha ceto sociale mentre l’altra, capirà e ci farà vedere che l’espressione del proprio Io è l’unica strada per vivere bene. Sorvolo invece sul fatto che tutte e due diventano amiche del cuore della protagonista in due secondi netti. L’avvicinamento più triste che abbia mai letto.

Ci sono effettivamente un po’ di cose che non tornano, lanciate un po’ a caso nel muccio, senza aver una vera e propria spiegazione logica. Dobbiamo crederci, come una religione.
La cosa mi rattrista perché invece ci sono delle descrizioni molto evocative, ci sono delle parti che se sviluppate adeguatamente, avrebbero potuto dare molto di più.
Ne sono tremendamente delusa, anche se si è fatto leggere abbastanza velocemente.

INFO

Autore: Tricia Levenseller
Pagine: 336
Prezzo: € 20
Uscita: 24/05/2022
Genere: Fantasy
Casa Editrice: Mondadori

TRAMA

Non hanno mai trovato il corpo del primo e unico ragazzo che mi ha spezzato il cuore. E mai lo troveranno.” Alessandra è stanca di essere trascurata e ha escogitato un piano per diventare potente: 1. Corteggiare il Re delle Ombre. 2. Sposarlo. 3. Ucciderlo ed ereditare il regno. Nessuno conosce il vero potere del Re delle Ombre. Alcuni sostengono che può far eseguire i suoi ordini alle ombre che gli danzano intorno. Altri dicono che le ombre gli parlano, sussurrandogli i pensieri dei suoi nemici. In ogni caso, Alessandra ha un obiettivo ambizioso e farà di tutto per raggiungerlo. Non è la sola, però, a voler uccidere il Re. Quando qualcuno attenta alla vita del sovrano, Alessandra si ritrova costretta a proteggerlo, almeno fino a che non sarà la sua consorte. E dovrà lottare per non innamorarsene. Dopotutto, quale migliore compagna di una regina astuta e senza scrupoli per un Re delle Ombre?

Linea temporale dell’universo di Halo

Linea temporale dell’universo di Halo

Halo Cryptum. Saga dei Precursori di Greg Bear Titolo: Halo Cryptum. Saga dei Precursori
Autore
: Greg Bear
Uscita: 01 marzo 2011
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantasy
Pagine: 288
Amazon: Link

Data: 100.000 BCE

Inizia una nuova trilogia di Halo, la saga dei Precursori. Cryptum sarà la prima profonda esplorazione diretta del passato dei Precursori, uno degli aspetti più misteriosi e affascinanti della Saga di Halo, fino ad adesso conoscibile solo dai numerosi indizi disseminati nei vari giochi e romanzi. Il primo capitolo di questa trilogia prenderà in esame questo antico popolo divinizzato dai Covenant, le sue reliquie abbandonate per la galassia ed il loro misterioso legame con gli umani.

Halo Primordium. Saga dei Precursori di Greg Bear Titolo: Halo Primordium. Saga dei Precursori
Autore
: Greg Bear
Uscita: 01 aprile 2012
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantasy
Pagine: 313
Amazon: Link

Data: 100.000 BCE

Molto tempo fa ero un essere umano che viveva e respirava come tutti. Sono impazzito. Mi sono messo al servizio dei miei nemici. Sono diventati i miei unici amici. Da allora ho viaggiato per tutta la galassia e oltre, verso gli spazi tra le galassie, per distanze più grandi di qualsiasi altro umano prima di me. Mi hai chiesto di raccontarti di quel periodo. Poiché sei l’ultimo vero Reclamatore, devo obbedire. Stai registrando? Bene, perché la mia memoria mi abbandona rapidamente. Dubito che sarò in grado di terminare la storia. Un tempo, sul mio pianeta natale, un pianeta che conoscevo come Erde-Tyrene e che ora si chiama Terra, il mio nome era Chakas…

Halo Silentium. Saga dei Precursori di Greg Bear Titolo: Halo Silentium. Saga dei Precursori
Autore
: Greg Bear
Uscita: 02 febbraio 2013
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantasy
Pagine: 302
Amazon: Link

Data: 100.000 BCE

Negli ultimi anni dell’impero dei Precursori quando il caos domina. I Flood sono giunti in forze. Le lotte interne hanno indebolito le difese dei Precursori. Ormai la casta dei Giuridici sta cercando di investigare sui crimini del Primo Costruttore e di altri personaggi. Agenti preposti a raccogliere prove, i Catalog, sono stati inviati ad ascoltare le testimonianze del Bibliotecario e dei due Didatti: l’Ur-Didatta e il Didatta Bornstellar, che accompagna la Bibliotecaria. Di fronte all’imminente collasso, la Bibliotecaria e l’Ur-Didatta rivelano ciò che sanno riguardo alla relazione esistente tra i Predecessori da molto tempo scomparsi e i Flood. I Predecessori hanno creato molte specie tecnologiche. Ma le radici dei Flood potrebbero affondare in un atto di spaventosa barbarie, perpetrato nella galassia dieci milioni di anni primi. Per questo gesto, adesso un male più grande incombe. Soltanto l’Ur-Didatta e la Bibliotecaria, potrebbero avere la soluzione. Di fronte alle conseguenze di una tragedia mitologica, uno di loro sarà costretto a commettere la più grande atrocità di sempre, per evitare che un male del tutto folle domini l’intero universo.

Halo. Broken Circle di John Shirley Titolo: Halo. Broken Circle
Autore
: John Shirley
Uscita: 11 febbraio 2016
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantascienza
Pagine: 533
Amazon: Link

Data: Prima metà 851 BCE – Seconda metà 2552

Secoli prima che la guerra tra umani e Covenant infuriasse nella galassia, era esploso un conflitto molto simile tra i Profeti e gli Elite, due razze aliene che avevano cercato di impadronirsi dei sacri manufatti lasciati dai Precursori molti eoni prima. Benché alla fine si formò un’alleanza chiamata Covenant, nelle due fazioni non tutti avevano accettato di buon occhio quell’accordo. Dal gruppo di Elite deciso a ribellarsi contro il Covenant all’epoca della sua fondazione, passando per un coraggioso Profeta invischiato nelle macchinazioni dei nuovi capi, e le radici del tradimento che, anni dopo, avrebbero distrutto il Covenant, questo romanzo racconta la storia mai narrata di imprevedibili eroi che emersero in un mondo fatto di inganni scioccanti e incredibili meraviglie.

Halo. Contatto su Harvest di Joseph Staten Titolo: Halo: Contatto Su Harvest
Autore
: Joseph Staten
Uscita: 01 luglio 2009
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantascienza
Pagine: 432
Amazon: Link

Data: Dal 2524 al 2525

Nell’anno 2524 Harvest è un prospero, pacifico insediamento di agricoltori al confine estremo dello spazio conosciuto. Senza saperlo, però, i coloni hanno violato il territorio sacro e attirato l’ira dell’aggressivo impero dei Covenant. L’incontro casuale tra un pirata alieno e una nave da trasporto catapulta l’umanità, già impegnata in una dura guerra civile, all’interno di un secondo conflitto capace di mettere in gioco la sua stessa esistenza… La sopravvivenza dei cittadini di Harvest è affidata a una squadra di veterani dell’UNSC e alle inesperti reclute della milizia coloniale. In questo improbabile gruppo di eroi, un giovane si distingue dagli altri… il sergente maggiore della Marina Avery Johnson.

Halo. Il Protocollo Cole di Tobias S. Buckell Titolo: Halo. Il Protocollo Cole
Autore
: Tobias S. Buckell
Uscita: 01 novembre 2009
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantascienza
Pagine: 400
Amazon: Link

Data: 2535

Nei primi, disperati giorni della guerra tra umani e Covenant, l’UNSC adotta il Protocollo Cole per impedire che la Terra e le colonie interne vengano scoperte da un nemico tanto spietato. Molte persone hanno il compito di eliminare dall’universo i dati che potrebbero rivelare l’esatta posizione della Terra; tra di loro c’è il tenente della Marina Jacob Keyes. Dopo essere stato messo da parte, Keyes viene ricontattato dall’ONI: la sua missione segretissima lo spingerà in profondità oltre le linee nemiche, in un angolo di universo dove nulla è come sembra…

Halo. Battle born di Cassandra Rose Clarke Titolo: Halo. Battle born
Autore
: Cassandra Rose Clarke
Uscita: 13 giugno 2019
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantascienza
Pagine: 272
Amazon: Link

Data: 2540

Saskia, Dorian, Evie e Victor non sono esattamente amici, nella loro piccola scuola superiore sullo sperduto mondo-colonia di Meridian. Ognuno di loro ha i suoi problemi, da genitori poco presenti al dover aiutare le proprie famiglie, dalla volontà di entrare in un buon college alla speranza di recitare nel prossimo holo-film di successo, Ma questi problemi sono nulla, in confronto alla minaccia che sta per investire il loro mondo. L’alleanza altpna nota come Covenant sta per prendere d’assedio Meridian, per motivi non facilmente spiegabili. Quando i loro villaggi vengono dati alle fiamme, i quattro ragazzi si ritrovano bloccati in un luogo elevato, fuori dal rifugio cittadino in cui il resto dei sopravvissuti – si è radunato. Insieme, Saskia, Dorian, Evie e Victor si ritroveranno coinvolti in una battaglia, con niente a difenderli tranne qualche arma di fortuna e uno Spartan ferito, uno dei super-soldati dell’UNSC. Ciò che nascerà dalla distruzione determinerà il fato di Meridian e cambierà le sorti dell’umanità e della sua sopravvivenza.

Halo. Battle born - Meridian divide di Cassandra Rose Clarke Titolo: Halo. Battle born – Meridian divide
Autore
: Cassandra Rose Clarke
Uscita: 05 marzo 2020
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantascienza
Pagine: 240
Amazon: Link

Data: 2540

Sono passati tre mesi da quando il pianeta coloniale di Meridian è stato invaso dall’alleanza aliena nota con il nome di Covenant. Sotto stretta sorveglianza militare, Evie, Dorian, Saskia e Victor sono stati sottoposti a un programma di addestramento accelerato dell’ONI, l’Ufficio di Intelligence Navale. Con grande sorpresa dei ragazzi, l’ONI ha una missione per loro: tornare nella loro città natale su Meridian e tenere sotto controllo gli sforzi dei Covenant per recuperare un antico e probabilmente potente manufatto dei Precursori. Ma quella che sembra una missione piuttosto semplice ben presto sfugge al controllo. Con il manufatto che rischia di cadere nelle mani dei Covenant, il pericolo è sempre più grande, e l’ONI incarica i quattro adolescenti e il loro team di miliziani di recuperare l’oggetto per poterlo studiare. Dopo che una serie di errori costa alla milizia più della metà dei propri combattenti, i ragazzi prenderanno il compito nelle loro mani. Il loro viaggio li condurrà dietro le linee nemiche, nel cuore della zona di guerra di Meridian.

Halo. La caduta di Reach di Eric Nylund Titolo: Halo. La caduta di Reach
Autore
: Eric Nylund
Uscita: 01 novembre 2014
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantascienza
Pagine: 406
Amazon: Link

Data: Dal 2517 al 2552

L’umanità si è espansa oltre il Sistema Solare. Esistono centinaia di pianeti che ora chiamiamo “casa”. Il Comando Spaziale delle Nazioni Unite ora fatica a controllare un così vasto impero. Dopo aver esaurito tutte le strategie utili a evitare che le insurrezioni nei vari mondi si tramutino in una guerra civile interplanetaria, l’UNSC ha un’ultima speranza: la dottoressa Catherine Halsey, dell’ONI, ha lavorato duramente a un programma top secret che potrebbe mettere fine a questo conflitto…un programma che inizia con settantacinque bambini, tra cui un ragazzino di sei anni di nome John. La Halsey non avrebbe mai potuto immaginare che quel bambino sarebbe diventato la sola chance dell’umanità contro una potente forza aliena decisa a spazzarla via. Questa è la storia di Master Chief e delle battaglie che condussero l’umanità faccia a faccia con la sua possibile estinzione.

Halo. Flood di William C. Dietz Titolo: Halo. Flood
Autore
: William C. Dietz
Uscita: 12 febbraio 2015
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantascienza
Pagine: 349
Amazon: Link

Data: 2552

Dopo essere sfuggito per un soffio alla distruzione di Reach, l’equipaggio della nave è costretto a saltare nell’iperspazio nella speranza di evitare lo scontro con la vasta alleanza aliena decisa a spazzare via l’umanità. Ma il salto li porta di fronte ad un remoto angolo dell’universo dove si trova uno spettacolare mondo a forma di anello… L’ultima speranza di sopravvivenza dell’umanità è atterrare sulla sua superficie e portare sulla terraferma lo scontro con i Covenant. Presto si scoprirà, però, che questo enigmatico anello è molto più di ciò che sembra. Costruito centomila anni prima dalla civiltà dei Precursori, questo “Halo” è adorato dai Covenant come un artefatto sacro. Non si fermeranno davanti a nulla, pur di poterlo controllare. In mezzo a un feroce scontro a terra, Master Chief e Cortana esplorano le profondità dell’Halo e scoprono un segreto oscuro: questo enigmatico mondo ad anello è anche la più pericolosa arma dell’universo. Il suo scopo? La distruzione di tutta la vita senziente. I Precursori avevano costruito l’Halo per fermare il più temibile nemico dell’universo, una forza virtualmente incontenibile, e adesso risvegliata, nota come Flood.

Halo. Il primo attacco di Eric Nylund Titolo: Halo. Il primo attacco
Autore
: Eric Nylund
Uscita: 19 marzo 2015
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantascienza
Pagine: 414
Amazon: Link

Data: 2552

I Covenant non mostrano pietà e continuano ad assalire ogni mondo umano che incontrano – ma adesso ai loro piani si oppone Master Chief, il più grande campione dell’umanità. Grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale Cortana e a quello degli ultimi Spartan sopravvissuti, la battaglia continua! Un fronte vede protagonisti i soldati scesi sulla superficie vetrificata di Reach: nelle sue profondità, la dottoressa Halsey porterà alla luce un antico segreto che potrebbe cambiare le sorti della guerra. Nello stesso tempo, Master Chief e Cortana si dirigono dove si sta radunando un’immensa flotta Covenant, perché il peggior incubo dell’umanità sta prendendo corpo: i Covenant hanno scoperto le coordinate della Terra e stanno progettando di distruggerla, insieme a tutti coloro che si opporranno alla volontà dei Profeti…

Halo. I Fantasmi di Onyx di Eric Nylund Titolo: Halo. I Fantasmi di Onyx
Autore
: Eric Nylund
Uscita: 01 aprile 2009
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantascienza
Pagine: 448
Amazon: Link

Data: 2552

Il programma Spartan-II è ormai di pubblico dominio. I super-soldati che si oppongono da soli all’attacco delle forze Covenant sono già diventati una leggenda. Mentre Master Chief difende la Terra assediata e le mille fazioni dei Covenant continuano la loro crociata per spazzare via l’umanità, la “Sezione Tre”, una cellula segreta dell’Office of Naval Intelligence, dà il via a un progetto che permetterà all’UNSC di guadagnare tempo prezioso. Per portarlo a termine, però, servono centinaia di volontari… e uno Spartan.

Halo Glasslands. Kilo-Five trilogy di Karen Traviss Titolo: Halo Glasslands. Kilo-Five trilogy
Autore
: Karen Traviss
Uscita: 01 giugno 2012
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantascienza
Pagine: 471
Amazon: Link

Data: 2553

“Halo Glasslands”, primo volume della nuova trilogia “Kilo-Five” curata interamente dalla scrittrice Karen Traviss. Halo si conferma un universo letterario in continua espansione, una space-opera in piena regola in grado di ispirare i migliori esperti nel campo della fantascienza. Il romanzo coprirà un arco temporale compreso tra i fatti accaduti alla fine della Guerra Umani-Covenant fino ad arrivare alla conclusione di Halo 3 ed a quello del romanzo Halo I Fantasmi di Onix. Inoltre vi saranno molti riferimenti ai fatti accaduti prima del risveglio di Master Chief, anticipando alcuni dei fatti salienti di Halo 4.

Halo. The thursday war. Kilo-Five trilogy di Karen Traviss Titolo: Halo. The thursday war. Kilo-Five trilogy
Autore
: Karen Traviss
Uscita: 01 gennaio 2013
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantascienza
Pagine: 432
Amazon: Link

Data: 2553

Secondo romanzo della serie Kilo-Five ispirata all’universo del famoso videogioco, scritto da Karen Traviss. Sebbene una fragile pace sia stata stabilita tra umani e Covenant, le forze di entrambe le coalizioni stanno rendendo pericolosamente precario tale equilibrio. Tra i Sangheili è sempre più evidente una scissione interna, con un gruppo di guerrieri che sta cercando di destabilizzare il leader che ha accettato la tregua; alcune colonie umane, d’altra parte, si stanno ribellando all’autorità terrestre e la politica dell’ONI è in cambiamento, man mano che la situazione nello spazio è in via di sviluppo. Dopo aver scoperto un centro di tecnologia dei Precursori su Onyx, la Terra adesso tenta di usarla per avere la meglio nel conflitto. Perché la guerra è ben lontana dall’essersi conclusa…

Halo. Mortal dictata. Kilo-Five trilogy di Karen Traviss Titolo: Halo. Mortal dictata. Kilo-Five trilogy
Autore
: Karen Traviss
Uscita: 01 marzo 2014
Editore: Multiplayer Edizioni
Genere: Fantascienza
Pagine: 360
Amazon: Link

Data: 2553

Le guerre finiscono ma l’odio, il senso di colpa e la pietà non muoiono mai. Finita la Grande Guerra, l’ufficio d’intelligence navale deve affrontare i vecchi odi che minacciano di nuovo la Terra. Le colonie, adirate e amareggiate, hanno ancora dei conti in sospeso che risalgono all’insurrezione di trent’anni prima, e adesso vogliono giustizia… e la stessa pretende anche un uomo la cui vita è stata distrutta dall’ONI quando sua figlia fu rapita per il programma SPARTAN-II… La lealtà della squadra speciale Kilo-5 sarà messa a dura prova quando il padre della loro compagna Spartan, ancora in cerca della verità sulla sua scomparsa, deciderà di vetrificare le città della Terra in cerca di risposte. Sarà in grado di accettare la verità, dopo averla trovata? Fin dove si spingerà la squadra Kilo-5 pur di fermarlo? La dolorosa risposta giace insieme a qualcuno morto da molto tempo, mentre una coscienza esiste ancora dove nessuno avrebbe mai potuto immaginare.

Paola Calvetti

Paola Calvetti

Paola Calvetti

Paola Calvetti_Autor

NOTE BIOGRAFICHE

Giornalista, ha lavorato nella redazione milanese di La Repubblica; dal 1993 al 1998 ha diretto l’Ufficio Stampa del Teatro alla Scala, dal 1997 al 1999 è stata capo ufficio stampa di Baldini&Castoldi Editore e, dal 2003 al 2009, direttore della Comunicazione del Touring Club Italiano. Ha scritto soggetti, sceneggiature e realizzato servizi televisivi per la trasmissione Mixer di Rai Due, ha vinto il Primo Premio al Fipa di Cannes. Ha pubblicato saggi per il Teatro alla Scala e curato il volume Riccardo Muti, dieci anni alla Scala. Finalista al Premio Bancarella con il romanzo d’esordio, L’amore segreto, i cui diritti sono stati acquistati da Rai Cinema e da Urania Film. Nel 2000 ha pubblicato L’Addio edito da Rizzoli e tradotto in diverse lingue. Nel 2004 è uscito per Bompiani Né con te né senza di te, giunto alla quinta edizione in quattro mesi. È autrice di Noi due come un romanzo (Mondadori, 2009), Cara sorella (2011), Olivia, ovvero la lista dei sogni possibili (Mondadori, 2012) e Gli innocenti (Mondadori, 2017).
Del 2019 il suo ritratto di Elisabetta II (Mondadori).

 

LIBRI PUBBLICATI

  • Le rivali. Dieci donne di talento che hanno cambiato la storia di Paola Calvetti
  • Elisabetta II. Ritratto di regina di Paola Calvetti
  • Gli innocenti di Paola Calvetti (qui)
  • Olivia. Ovvero la lista dei sogni possibili di Paola Calvetti
  • Noi due come un romanzo di Paola Calvetti
  • Né con te né senza di te. Storia di una passione di Paola Calvetti
  • Perché tu mi hai sorriso di Paola Calvetti
  • L’ addio. Romanzo in due atti e un epilogo di Paola Calvetti
  • L’ amore segreto di Paola Calvetti
  • Cara sorella di Paola Calvetti
  • Parlo d’amor con me. Vita e musica tra le mura di Casa Verdi di Paola Calvetti

Ciclo dei demoni: Prima Trilogia

Ciclo dei Demoni di Peter V. Brett
  • Personaggi 75% 75%
  • Worldbuilding 85% 85%
  • Fluidità 65% 65%
  • Cover 70% 70%
  • E il finale 70% 70%

Ciclo dei demoni: Prima Trilogia

Recensione: Questa è una settimana difficile, per quanto riguarda le recensioni.
Il ciclo dei demoni è composto da cinque volumi e la pubblicazione attuale del Drago, comprende solo i primi tre. Direi quasi per fortuna, dato che già così il lettore deve maneggiare ben 1.584 e come dicevo per Graceling, per un pendolare diventa un piccolo (ma nemmeno troppo) incubo.
Pubblicato per la prima volta in Italia nel 2011 dalla Newton (poi nel 2018, sempre dalla Mondadori), la serie fu interrotta e ora, dato che ne stiamo parlando, sembra esser finalmente ripartita. Riusciremo a vedere la luce in fondo al tunnel?

Sicuramente, la luce la vorrebbero vedere sempre gli abitanti del mondo narrato, perché al calare della notte si risvegliano i Coreling, esseri demoniaci che hanno uno strano passatempo; smembrare gli umani. Questi simpaticissimi esseri possono esser fermati solo attraverso i simboli di protezione delle Rune (un alfabeto, detto “fuþark”, dalla sequenza dei primi 6 segni che lo compongono) che la gente ormai può metter solo sulle porte di casa, dato che nessuno più usa le arti magiche (o quasi). Saranno però tre personaggi a ribaltare le sorti di tutti.

Parlare di tre libri in un unico post, è pura fantascienza. Ovviamente si incappa in svariati spoiler e dall’esperienza che ho maturato negli anni, ciò non è gradito.
Quindi?
Quindi posso dirvi che nel primo volume, c’è molto impegno da parte dell’autore Peter V. Brett, si vede che ha lavorato sodo per creare un’ambientazione non banale (innovativa ai suoi tempi, oggi invece risulta un po’ la “copia di altre storie”) e ha cercato di dar spessore almeno ai personaggi di rilievo ma, come spesso mi accade, ho trovato molte informazioni abbastanza inutili. Affascinanti, ma prive di importanza al fine della storia.
Questa cosa si ripete sempre un po’, anche perché in qualche modo bisogna giustificare la quantità di pagine scritte (approssimativamente sono: 434 per L’uomo delle rune – 674 per La lancia del deserto – 817 per La guerra alla fine del giorno). Certo, per una saga epica non si può lasciar troppo al caso o alla intuizione del lettore, ma quelle ottocento pagine sono state una pugnalata. Sicuramente ha influito il fatto di aver letto tutto in un colpo solo, però non è stato solo quello.

Lo so che ultimamente sono una lamentela unica, sembra quasi che non mi vada mai bene nulla e che ogni libro, sia peggio del precedente ma non è così. Preso a dosi corrette, questo volume può esser di buona compagnia, soprattutto se non spaventa la mole o siete sopravvissuti senza problemi alla lettura del Signore degli Anelli (saga bellissima eh, però non esattamente veloce).

INFO

Autore: Peter V. Brett
Pagine: 1584
Prezzo: € 35
Uscita: 25/05/2021
Genere: Fantasy; Dark
Casa Editrice: Mondadori

TRAMA

Il sole sta tramontando sull’umanità. E la notte appartiene a voraci creature demoniache che vanno a caccia di esseri umani. Le leggende narrano di un liberatore, che un tempo era riuscito a unire il genere umano nella lotta, vittoriosa, contro i demoni. C’è qualcosa di vero in quella storia? Gli Uomini del Nord sostengono che il liberatore sia il mitico Uomo delle Rune…

Graceling

Graceling di Kristin Cashore
  • Personaggi 65% 65%
  • Worldbuilding 75% 75%
  • Fluidità 60% 60%
  • Cover 60% 60%
  • E il finale 60% 60%

Graceling

Recensione: Ci sono cose che mi porto dietro da più o meno tutta la vita, ed una di queste è una lista di libri che contiene tutti i titoli che vorrei comprare. Ovviamente, come da pesaculo quale sono, spunto solo quelli che prendo ma non controllo periodicamente il resto.
Cioè?
Cioè che ci sono libri in lista da dieci anni ma che ad oggi, molto probabilmente non deciderei più di prendere. Sono quel tipo di lettrice che legge anche cose per bambini, però non è che prendo tutti indistintamente. I gusti cambiano, la lista no.
Graceling era lì da molto tempo, ammetto di essermi dimenticata della sua esistenza ma quando è stata annunciata l’uscita del volume unico, ho pensato che poteva essere una buona occasione per provarci. Certo, non è che generalmente sia una buona idea.
In primis, per quanto sia vantaggioso in fattore di risparmio, non lo è in questioni di maneggiabilità. Gestire milleduecento ottanta pagine sui mezzi ed in borsa, dovrebbe essere considerato sport estremo e ammettiamolo, se poi la storia non piace, dove la piazziamo? Un volume troppo ingombrante.
Comunque sia, ci sono cascata e ho aderito all’evento.

La storia narra il viaggio di Katje, una graceling dal potere mortale che viene usata dal vendicavo zio, re Rand. Nel mondo in cui vivono, i graceling sono esseri prettamente ghettizzati perché considerati dei mostri, anche se la trasformazione avviene dopo la nascita e senza apparente motivo. In pratica, una sera vai a dormire da essere umano e la mattina dopo, ti svegli con gli occhi con due colori diversi.
Personalmente, mi verrebbe da dire “Figo!”, ma con la fortuna che mi ritrovo, il mio super potere sarebbe quello di usare le dita come gomma da cancellare. E con gomma, intendo quella a due colori. Inutile in ogni caso.
Durante il viaggio la ragazza si scontra con un suo simile, il bello e gentil stucchevole Po, e scopre che lui sa molte cose che lei ignora e che quello che ha sempre creduto della sua vita, non è poi così vero e privo di segreti. In sostanza, da quel momento partono i peggio film mentali.

Il libro è vecchio e si vede. Non che sia sempre un difetto ma il suo potenziale, oggi si perde moltissimo.
Se l’avessi letto anche solo pochi anni fa, la cosa sarebbe stata diversa ma, sono arrivata ora e mi spiace doverlo dire, ne paghiamo tutti le conseguenze.

Il mondo creato è molto vasto e potenzialmente molto interessante. Essendo il primo, non possiamo pensare che tutto ci venga spiegato, un po’ come il perché qualcuno cambia all’improvviso ma ho avuto la sensazione che abbia scritto tante cose oggettivamente inutili e abbia tralasciato volutamente il resto. Mi ha un po’ deluso, penso si sia capito, però ho anche molto paura per il prossimo perché se le cose non migliorano, arrivare alla fine del terzo sarà difficile.
Lo sarà per me, per una persona giovane giovane invece, sarebbe un “primo” libro molto interessante.

INFO

Autore: Kristin Cashore
Pagine: 1280
Prezzo: € 19.90
Uscita: 21/09/2021
Genere: Fantasy
Casa Editrice: De Agostini

TRAMA

Katje ha diciotto anni ed è una Graceling, una ragazza con un dono unico. Lo si intuisce dai suoi occhi, di colori diversi. Ma se capire chi è un Graceling è qualcosa di immediato, non lo è altrettanto individuarne il Dono. Esistono Graceling che possiedono la capacità di ripetere le parole al contrario o di ricordare dettagli insoliti, o di cucinare deliziosi piatti per la corte del re. Il Dono di Katje, però, non è come questi. È terrificante e spaventoso, incontrollabile. Il suo Dono è un segreto che per tutta la vita ha cercato di tenere nascosto al mondo, e in particolare a suo zio, re Rand. Ma ora le cose stanno per cambiare: Katje dovrà scegliere se inchinarsi davanti al sovrano più vendicativo dei Sette Regni, o fuggire insieme a un Graceling dallo sguardo intenso, che sembra conoscerla fin troppo bene…