I tre moschettieri – D’Artagnan [FILM]

I tre moschettieri – D’Artagnan [FILM]

Alzi la mano chi ha letto “I tre moschettieri” di Alexandre Dumas.
Sicuramente non io.
Esiste però Wikipedia.

Francia, 1625.
Charles D’Artagnan, un giovane guascone, va a Parigi per essere ammesso tra le file dei moschettieri di re Luigi XIII. Tuttavia, la lettera di raccomandazione che porta con sé viene rovinata per colpa di un colpo di pistola che avrebbe dovuto ucciderlo. Il signor de Tréville, capo dei moschettieri, lo riceve ugualmente e lo accetta.
Felice dell’esito positivo, D’Artagnan nota dalla finestra uno dei malviventi della sera precedente e decide di rincorrerlo ma nella fretta si scontra casualmente, uno dopo l’altro, con Athos, Porthos e Aramis, i più famosi moschettieri del re. Ciascuno di essi, ritenendosi provocato, lo sfida a duello, all’insaputa degli altri. All’appuntamento, si presentano tutti, anche le guardie del cardinale Richelieu, pronti ad arrestarli perché è severamente vietato duellare. I tre moschettieri, però, si oppongono; D’Artagnan combatte assieme a loro, dando prova di saperci fare con la spada e conquistando la loro fiducia.
Successivamente, re Luigi li fa convocare a palazzo, ma, anziché rimproverarli severamente, sembra esser colpito dal comportamento sottilmente impudente e dalle parole di D’Artagnan, così li grazia. Durante la notte però, succede l’impensabile. Una giovane fanciulla viene trovata morta nel letto di Athos e così viene prima arrestato e poi condannato a morte.
Chi sta orchestrando tutto ciò?

Nel frattempo il primo ministro Richelieu, pur schierato con il re, ne detesta la consorte, Anna, perché imparentata con i nemici spagnoli; inoltre, la regina è amante segreta del potente Duca di Buckingham. Anna, in pegno del suo amore e con la richiesta di non vedersi mai più, ha fatto dono al nobiluomo inglese di un vecchio presente. Il Cardinale, che dispone di spie molto efficaci, viene a saperlo e instilla il dubbio nella mente del re portandolo a mettere alla prova la moglie; dovrà indossare esattamente quella collana il giorno delle nozze del fratello.
D’Artagnan si trova così in due situazioni poco piacevoli; da un lato, deve cercare il responsabile dell’arresto di Athos per poterlo salvare e dall’altro deve correre a Londra per recuperare il gioiello. Sarà in grado di portare a termine tutto? Oppure dovrà fare una scelta?

Come dicevo, non ho letto “I tre moschettieri” ma grazie a Wikipedia, posso dirvi che il film ricalca molto il libro.
Quello che ho riportato sopra è la trama mixata di uno e dell’altro, forse con qualche indiscrezione di troppo. Comunque sia, anche se all’anteprima mi sono dovuta sorbire due ore di film in francese e anche se alla fine di tutto, non mi è venuta voglia di andare a comprare il libro, devo dire che mi ha preso moltissimo.
Ovviamente, per chi se lo stesse chiedendo, questo è il primo di una serie (ipotizzo una trilogia, ma avendo fatto dei cambi di storia, non posso metterci la mano sul fuoco) e anche se la cosa mi indispettisce perché vorrei saper subito come va a finire, ne sono allo stesso tempo contenta.
Il film è divertente e affascinante anche grazie al fatto che c’è tempo per fare tutto e quindi, riuscire ad empatizzare con i vari personaggi.
L’amore e la dedizione di D’Artagnan verso Constance? Un po’ troppo fanciullesco ma innegabilmente carino.
Anna e re Luigi? Lui qui mi fa una grande tenerezza, perché vorrebbe esser tranquillo e addirittura soffre per il ruolo che deve coprire, sembra esser sinceramente ben disposto vero Anna che invece, lo manipola coscientemente per riuscire a sopravvivere a corte (vi ricordo che nel film lei chiede al Duca di Buckingham di andare via e dimenticarla perché è sì innamorata ma è anche fedele al re).
Il tormento di Athos, che lo porta ad accettare l’esecuzione anche se non pensa di esser stato lui ad uccidere la fanciulla? La fratellanza che unisce i tre moschettieri?

Insomma, riassumere seicento e passa pagine in due ore è fattibile ma non consigliabile. Quindi apprezzo che ci sia almeno un secondo film e sì, andrò a vederlo nuovamente ma in italiano. Anche perché esteticamente è tutto molto bello, quindi mi sembra il caso di mostrarlo al consorte.
(Poi c’è quel gioiellino di Eva Green e quel bel figliolo di Vincent Cassel, posso privarmi di una seconda visione?)

I tre moschettieri - D'Artagnan
INFO

Genere: Avventura

Data: 06/04/2023
Durata: 2 h 00 min
Regia: Martin Bourboulon
Musiche: Guillaume Roussel
Distribuzione: Notorious Pictures

CAST

Eva Green
Vincent Cassel
Louis Garrel
François Civil
Romain Duris
Pio Marmaï
Vicky Krieps
Lyna Khoudri
Eric Ruf
Jacob Fortune-Lloyd
Alexis Michalik
Ralph Amoussou
Marc Barbé
Patrick Mille
Ivan Franek

TRAMA

I tre moschettieri: D’Artagnan, film diretto da Martin Bourboulon, racconta la storia di D’Artagnan, un giovane molto vivace originario della Guascogna, zona della Francia sud-occidentale. Dopo aver cercato di salvare una ragazza da un rapimento, tutti lo credono morto. In verità, D’Artagnan giunge a Parigi, dove tenta in ogni modo di rintracciare gli aggressori. La sua ricerca, però, lo porterà nel vivo di una vera e propria guerra, che rischia di compromettere il futuro della Francia. È così che D’Artagnan decide di allearsi con Athos, Porthos e Aramis, i tre Moschettieri del Re, per affrontare i malvagi stratagemmi messi in atto dal Cardinale Richelieu.
Il giovane, però, finisce con l’innamorarsi perdutamente di Costance, confidente della regina. Questi sentimenti lo porteranno a inimicarsi Milady, ovvero colei che diventerà il suo più acerrimo nemico.

Era mio figlio. The Last Full Measure William Hart Pitsenbarger

FreeBook #15

FreeBook #15

FreeBook #15

Strange Activity 3 di Marina Lo Castro e Fabrizio Cadili
General Informations

Autore: Marina Lo Castro e Fabrizio Cadili
Genere: Paranolmal; Fantasy
Pagine: 59
Amazon: Link

“Strange Activity. Investigazioni, esorcismi e minchiate varie”. Questo è il biglietto da visita di Angelo Strano, svogliato investigatore dell’occulto dal carattere estroverso. Il suo lavoro consiste nell’occuparsi di casi anomali che nessuno riesce a risolvere, ed è proprio per un problema del genere che viene contattato da un noto boss mafioso catanese. L’uomo vuole che Angelo protegga Regina, la sua adorata figlia minacciata da una strana creatura. Malgrado le insistenze della sua assistente Vera, per Angelo accettare l’incarico è fuori discussione: lui non lavora per i mafiosi. Tutto cambia, però, non appena tocca accidentalmente Regina: la vede in fuga, assalita e uccisa da un mostro. Sì, perché Angelo riesce ad avere flash della morte imminente delle persone con cui viene in contatto. Una maledizione, più che un dono, perché il futuro non può essere cambiato. Ma arrendersi senza provare non è un’opzione.

General Informations

Autore: Marina Lo Castro e Fabrizio Cadili
Genere: Paranolmal; Fantasy
Pagine: 61
Amazon: Link

“Strange Activity. Investigazioni, esorcismi e minchiate varie”. Questo è il biglietto da visita di Angelo Strano, svogliato investigatore dell’occulto dal carattere estroverso. Il suo lavoro consiste nell’occuparsi di casi anomali che nessuno riesce a risolvere, ed è proprio per un problema del genere che viene contattato da un noto boss mafioso catanese. L’uomo vuole che Angelo protegga Regina, la sua adorata figlia minacciata da una strana creatura. Malgrado le insistenze della sua assistente Vera, per Angelo accettare l’incarico è fuori discussione: lui non lavora per i mafiosi. Tutto cambia, però, non appena tocca accidentalmente Regina: la vede in fuga, assalita e uccisa da un mostro. Sì, perché Angelo riesce ad avere flash della morte imminente delle persone con cui viene in contatto. Una maledizione, più che un dono, perché il futuro non può essere cambiato. Ma arrendersi senza provare non è un’opzione.

Strange Activity 4 di Marina Lo Castro e Fabrizio Cadili
FreeBook #15

FreeBook #14

FreeBook #14

Strange Activity 1 di Marina Lo Castro e Fabrizio Cadili
General Informations

Autore: Marina Lo Castro e Fabrizio Cadili
Genere: Paranormal; Fantasy; Azione
Pagine: 56
Amazon: Link

“Strange Activity. Investigazioni, esorcismi e minchiate varie”. Questo è il biglietto da visita di Angelo Strano, svogliato investigatore dell’occulto dal carattere estroverso. Il suo lavoro consiste nell’occuparsi di casi anomali che nessuno riesce a risolvere, ed è proprio per un problema del genere che viene contattato da un noto boss mafioso catanese. L’uomo vuole che Angelo protegga Regina, la sua adorata figlia minacciata da una strana creatura. Malgrado le insistenze della sua assistente Vera, per Angelo accettare l’incarico è fuori discussione: lui non lavora per i mafiosi. Tutto cambia, però, non appena tocca accidentalmente Regina: la vede in fuga, assalita e uccisa da un mostro. Sì, perché Angelo riesce ad avere flash della morte imminente delle persone con cui viene in contatto. Una maledizione, più che un dono, perché il futuro non può essere cambiato. Ma arrendersi senza provare non è un’opzione.

General Informations

Autore: Fabrizio Cadili e Marina Lo Castro
Genere: Paranormal; Fantasy; Avventura
Pagine: 60
Amazon: Link

“Strange Activity. Investigazioni, esorcismi e minchiate varie”. Questo è il biglietto da visita di Angelo Strano, svogliato investigatore dell’occulto dal carattere estroverso. Il suo lavoro consiste nell’occuparsi di casi anomali che nessuno riesce a risolvere, ed è proprio per un problema del genere che viene contattato da un noto boss mafioso catanese. L’uomo vuole che Angelo protegga Regina, la sua adorata figlia minacciata da una strana creatura. Malgrado le insistenze della sua assistente Vera, per Angelo accettare l’incarico è fuori discussione: lui non lavora per i mafiosi. Tutto cambia, però, non appena tocca accidentalmente Regina: la vede in fuga, assalita e uccisa da un mostro. Sì, perché Angelo riesce ad avere flash della morte imminente delle persone con cui viene in contatto. Una maledizione, più che un dono, perché il futuro non può essere cambiato. Ma arrendersi senza provare non è un’opzione.

Strange Activity 2 di Marina Lo Castro e Fabrizio Cadili

Gli Inadottabili. The Unadoptables

Gli inadottabili
  • Personaggi 75% 75%
  • Worldbuilding 60% 60%
  • Fluidità 70% 70%
  • Cover 70% 70%
  • E il finale 70% 70%

Gli Inadottabili. The Unadoptables

Recensione: All’orfanotrofio del Piccolo Tulipano, in momenti differenti, arrivano nel modo più disparato cinque neonati.

Già dalla loro prima descrizione, si capisce subito che sono esserini speciali e com’è giusto che sia, durante la crescita diventano amici inseparabili. Certo, aiuta tantissimo il fatto che fra tutti gli orfani che passano nell’orfanotrofio, loro siano praticamente gli unici ad esser rimasti inadottati per così tanto tempo. 

La signora Gassbek, direttrice del posto, è stufa di averceli tra i piedi e tra minacce e punizioni, alla fine trova qualcuno disposto a prenderseli tutti. Milou però, grazie al suo sestosenso infallibile, capisce che l’uomo davanti a loro non ha per loro dei buoni propositi e visto che il suo sogno è quello di ricongiungersi alla sua famiglia, farà di tutto per scappare da quella prigione insieme ai suoi amici. 

Così, con dei documenti falsi e delle coordinate, il gruppo riesce a scappare ma presto scopriranno che le bugie hanno le gambe corte, e che mentire diventa sempre più pericoloso. 

Effettivamente mi ha ricordato Una serie di sfortunati eventi, perchè il piccolo gruppo ne deve passare di tutti i colori prima di trovare una Gioia fatta e finita, però non ho avuto la sensazione che fosse una copia e la cosa è decisamente ottima. 

Milou è l’unica del gruppo a presentare un’abbandono all’orfanotrofio molto strano. Motivo per cui nel corso della crescita si convince che i suoi genitori l’abbiano lasciata lì solo in modo temporaneo. Il suo proposito è quello di rimaner lì il puù tempo possibile in modo che loro possano trovarla una volta tornati al Piccolo Tulipano. Quando questo non succede, quando si trova davanti ad una scelta difficilissima, è costretta a prendere in mano le redini ed esser lei a cercare loro. In fondo, nella marionetta che ha da sempre, trova un piccolo orologio con delle coordinate. Vorrà pur dire qualcosa, no? Non sono mai riuscita a capire del tutto il suo attaccamento a questa cosa. Come le dice Oval una volta, i loro genitori li hanno abbandonati quindi alla fine non si meritano questo amore e questa fedeltà. Magari sono lì con la speranza di aver un futuro migliore, ma l’abbandono è l’abbandono. Meglio guardare al futuro.

Fra tutti e cinque, Oval forse è quello che più mi è piaciuto, quello per cui ho provato empatia. Il suo sogno è quello di voler scoprire le sue origini, dato che è l’unico ad aver un aspetto così orientale. Vorrebbe capire, per essere in futuro una persona stabile e lo capisco perchè solo scoprendo le proprie radici si può esser emotivamente più stabili. 

La storia è un sisseguirsi di sfighe, molto irrealistiche la maggior parte delle dinamiche visto che sono solo dei bambini, eppure ero decisamente curiosa sul cosa sarebbe successo nel futuro. Mi è piaciuto quel tocco finto fantasy, che mi ha fatto sperare in un colpo di scena fino all’ultima ma alla fine, l’unica cosa che spero con tutto il cuore è che ci siano altri libri, perchè con il finale che ho trovato io pretendo delle risposte. 

Molto carino e molto scorrevole, una lettura adatta ad ogni età.

INFO

Autore: Hana Tooke
Pagine: 350
Prezzo: € 17
Uscita: 01/09/2020
Genere: Avventura
Casa Editrice: Rizzoli

TRAMA

Amsterdam, 1892. All’orfanotrofio del Piccolo Tulipano arrivano cinque neonati abbandonati nelle maniere più diverse, chi in una cesta a forma di bara, chi dentro un secchio per il carbone. Tutti modi comunque inaccettabili per la direttrice, l’arcigna e puntigliosa signora Gassbeek. Milou, Dita, Oval, Finny e Sem diventano presto gli “inadottabili”, casi disperati di cui la direttrice non riesce a liberarsi. Loro, però, sono uniti come fratelli e hanno trovato nell’amicizia la forza di resistere. Una speranza sembra profilarsi quando i ragazzi compiono dodici anni e un commerciante di zucchero, un certo signor Rotman, propone di prenderli con sé. Indossa abiti eleganti, ma ha baffi che fremono e un sorriso sbagliato. Per i cinque amici è l’inizio di un’avventura che richiederà tanto ingegno quanto coraggio. In un paese incantevole, tra i canali di Amsterdam e i mulini a vento del vasto polder, la loro fuga sarà costellata di atmosfere da brividi, messaggi segreti e colpi di scena.

Playmobil: The Movie [FILM]

Playmobil: The Movie [FILM]

Playmobil: The Movie [FILM]

Marla e Charlie sono due fratelli molto uniti, che amano inventare mille storie nel mondo di Playmobil. Sono una squadra molto affiatata ed il sogno di entrambi, è quello di viaggiare e di vivere mille avventure. 

Una sera però, la realtà bussa alla loro porta e ogni progetto sembra andare in fumo. 

Ci vorranno quattro anni ed un viaggio incredibile, per riallacciare il rapporto tra i due e per riaccendere la fantasia e la voglia di sperimentare di Marla. 

Considerato il target, mi aspettavo una storia un pelo differente. 

Lo so, passo per quella che critica ogni singola cosa, ma alla fine il mio compito è anche questo, no? Parlare sicuramente di quello che mi ha trasmesso ma essere anche oggettiva. Non potrò mai dire di aver apprezzato qualcosa, solo perchè non ho dovuto pagarla. 

Marla è dovuta crescere all’improvviso, rinunciando così al suo sogno di viaggiare e Charlie, sembra non capire appieno il perchè. Recrimina la mancanza di fantasia che un tempo invece scorreva a fiumi, arrivando addirittura a fuggire di casa per poter fare ciò che vuole. Ed è durante questa passeggiata notturna che va incontro al destino, trascinando controvoglia la sorella.

I due punti di vista, sono lineari con l’età dei personaggi e questo fa sicuramente piacere agli adulti, perchè rende la visione del film un momento piacevole, mentre i giovani spettatori, potrebbero arrancare nel capire perchè certi personaggi fanno certe cose.

Il senso di questa visione dovrebbe essere che anche nelle situazioni più difficili, c’è bisogno di fantasia e risate, in modo da non farsi schiacciare, però dovrebbe far capire che la vita è fatta anche di compromessi e che ad un certo punto, bisogna prendersi le proprie responsabilità, rispettando lo sforzo altrui. Un doppio insegnamento, adattabile ad ogni età. Peccato che io abbia percepito solo il primo passaggio. Marla passa per la persona stressante e rigida, quasi l’ombra di ciò che era.

In un certo senso, Marla è la nuova Wendy di Peter Pan, quella che voleva far seguire le regole a tutti i costi. 

Ora la smetto, giuro. 

Per il resto, il film è veramente godibile, a tratti molto divertente e mamma Cristina D’Avena, mi ha fatto un pò commuovere. Le canzoni sono spiritose, soprattutto quelle del cattivo Massimo (J-Ax del mio cuor) e canticchiabili (quel tipo di ritmo che ti entra nel cervello e passi i mesi successivi ad intonare qualsiasi testo) ma lo ammetto, nel mio cuore c’è posto principalmente per il mostro cattivissimo dell’arena e anche del piccolo robot, che è un Wall-e sotto copertura. 

L’ambientazione è da sogno, assolutamente coerente con l’idea di Playmobil e la sua facilità nel creare mille mondi. 

Lo consiglio vivamente, anche se per me c’è quella pecca. 

Alla fine, potrebbe essere solo un problema mio e poi, molto probabilmente ci sarà un seguito e un pò ci spero, perchè potrebbe esserci un intreccio molto tenero.

Playmobil. The Movie_Regia di Lino DiSalvo
INFO

Genere: CommediaAnimazioneAvventuraFantasticoMusical

Data: 31/12/2019
Durata: 1 h 30 min
Regia: Lino DiSalvo
Musiche: Heitor Pereira
Distribuzione: Notorius Pictures

CAST

J-Ax
Cristina D’Avena
Anya Taylor-Joy
Daniel Radcliffe
Jim Gaffigan
Gabriel Bateman

TRAMA

È la storia di Marla, una ragazza che viene risucchiata nel fantastico mondo di Playmobil, dove niente è come sembra, insieme al fratellino Charlie. La giovane si ritrova trasformata improvvisamente da umana a giocattolo e catapultata in un universo parallelo, nel quale la magia è all’ordine del giorno. Purtroppo in questo passaggio dalla realtà a quella parallela di Playmobil, Marla ha perso suo fratello, finito chissà dove con un aspetto diverso rispetto al solito.
Nel frattempo Charlie è diventato un guerriero vichingo dotato di una super forza, a causa della quale viene rapito da qualcuno di non ben identificato. Per ritrovare il fratello prima che finisca nei guai, Marla si avventura in un viaggio nei mondi fantastici di Playmobil, aiutata dall’autista di food truck Del e dall’agente segreto Rex Dasher. La spia informa gli altri due che molti sono i personaggi spariti nel nulla negli ultimi mesi. Mentre i tre si mettono sulle sue tracce, Charlie è costretto a lottare come gladiatore nell’arena dell’imperatore Massimo, deciso a farlo combattere con bestie mostruose fino alla morte. Riusciranno Marla e i suoi nuovi amici a salvare il piccolo Charlie prima che sia troppo tardi?