Nicola Yoon

Nicola Yoon

Nicola Yoon

Nicola Yoon_Autor

NOTE BIOGRAFICHE

Nicola Yoon è cresciuta in Gamaica e a Brooklyn. È un ingegnere elettronico. Oggi vive in California, con il marito e la figlia. È proprio l’istinto protettivo derivatole dalla nascita di quest’ultima ad averle ispirato il suo libro d’esordio Everything, Everything (in italiano Noi siamo tutto, edito da Sperling & Kupfer nel 2017). Dal libro, il film omonimo del 2017. Nel 2019 con Sperling & Kupfer esce Il sole è anche una stella.

 

LIBRI PUBBLICATI

  • Noi siamo tutto di Nicola Yoon (qui)
  • Il sole è anche una stella di Nicola Yoon
Nicola Yoon

Niccolò Zancan

Niccolò Zancan

Niccolò Zancan_Autor

NOTE BIOGRAFICHE

Niccolò Zancan è nato a Torino nel 1971. Giornalista dall’età di ventitré anni, prima a la Repubblica, poi a La Stampa, di cui è inviato speciale, scrive storie di strada, violenza ed emarginazione. Ha pubblicato Sono tutti bravi a morire (Meridiano Zero) e, con Sperling & Kupfer, Ti mando un bacio, che ha vinto il Premio Mediterraneo – Fondazione Carical 2016.

 

LIBRI PUBBLICATI

  • Sono tutti bravi a morire di Niccolò Zancan
  • L’ undicesimo comandamento di Niccolò Zancan (qui)
  • Ti mando un bacio di Niccolò Zancan
  • Uno su quattro. Storie di ragazzi senza studio né lavoro di Niccolò Zancan
  • Dove finisce l’Italia. Viaggio sulla linea sottile dei nostri confini di Niccolò Zancan
Nicola Yoon

Erin Watt

Erin Watt

Erin Watt_Autor

NOTE BIOGRAFICHE

Erin Watt è lo pseudonimo di due autrici bestseller americane, unite dalla grande passione per i libri e per la scrittura. La trilogia The Royals è il loro primo progetto insieme. Nel 2018 hanno pubblicato Rebel love e Real love.

 

LIBRI PUBBLICATI

  • Paper princess. The Royals 1° di Erin Watt (qui)
  • Paper prince. The Royals 2° di Erin Watt (qui)
  • Paper Palace. The Royals 3° di Erin Watt
  • Paper crown. The Royals 3.5° di Erin Watt
  • Paper heir. The royals 4° di Erin Watt
  • Paper Kingdom. The Royals 5° di Erin Watt
  • Real love di Erin Watt
  • Rebel love di Erin Watt
Nicola Yoon

Sara Rattaro

Sara Rattaro

Sara Rattaro_Autor

NOTE BIOGRAFICHE

Sara Rattaro è nata a Genova. Laureata in Biologia e in Scienze della Comunicazione, ha lavorato come informatore farmaceutico prima di dedicarsi completamente alla scrittura. È autrice di diversi romanzi: Sulla sedia sbagliata, Un uso qualunque di te, Non volare via (Premio Città di Rieti 2014), Niente è come te (Premio Bancarella 2015), Splendi più che puoi (Premio Rapallo Carige 2016), L’amore addosso, Uomini che restano (Premio Cimitile 2018), Andiamo a vedere il giorno (Sperling & Kupfer 2018), Il cacciatore di sogni, il suo primo libro per ragazzi, Sentirai parlare di me (Mondadori 2019), La giusta distanza (Sperling & Kupfer, 2020) e Una felicità semplice (Sperling & Kupfer, 2021). Ha curato la raccolta di racconti La vita vista da qui (Morellini 2018). È docente di Scrittura creativa presso l’Università degli studi di Genova.

 

LIBRI PUBBLICATI

  • La giusta distanza di Sara Rattaro
  • Una felicità semplice di Sara Rattaro
  • Il cacciatore di sogni. La storia dello scienziato che salvò il mondo di Sara Rattaro (qui)
  • L’ amore addosso di Sara Rattaro
  • Splendi più che puoi di Sara Rattaro (qui)
  • Sul filo dell’acqua di Sara Rattaro
  • I miracoli esistono. La storia di Giorgio Perlasca di Sara Rattaro
  • Uomini che restano di Sara Rattaro
  • Non volare via di Sara Rattaro
  • Sulla sedia sbagliata di Sara Rattaro
  • Niente è come te di Sara Rattaro
  • Andiamo a vedere il giorno di Sara Rattaro
  • Un uso qualunque di te di Sara Rattaro
  • Con te non ho paura di Sara Rattaro
  • La formula segreta. Il fantasma di un genio del Novecento di Sara Rattaro
  • Sentirai parlare di me. Vita e avventure della prima reporter della storia di Sara Rattaro

Nicola Yoon

Eloisa Donadelli

Eloisa Donadelli

Eloisa Donadelli-Autor

NOTE BIOGRAFICHE

Eloisa Donadedelli, nata a Morbegno nel 1975, ha vissuto un anno negli Stati Uniti, dove si è diplomata alla Lincoln High School di Sioux Falls. Laureata in lingue e letterature straniere all’Università Statale di Milano, ha collaborato con il quotidiano La Provincia di Sondrio, per poi dedicarsi all’insegnamento, professione che svolge tuttora in un liceo linguistico. La passione per la montagna è un retaggio di famiglia. Dopo aver scritto un libro per ragazzi (Agostino Pizzoccheri e la biomagia, Edizioni Il Ciliegio), esordisce ora nella narrativa con Le voci delle betulle. Scrive di notte, quando i suoi bambini dormono.

LIBRI PUBBLICATI

  • Agostino Pizzoccheri e la biomagia di Eloisa Donadelli
  • Un cassandro da colorare di Eloisa Donadelli
  • Le voci delle betulle di Eloisa Donadelli (qui)
  • Ricordami nell’acqua di Eloisa Donadelli