FreeBook #13

FreeBook #13

FreeBook #13

Jack e Brandon una passione incantata di Leonardo Parsifal
General Informations

Autore: Leonardo Parsifal
Genere: Romanzo Rosa
Pagine: 16
Amazon: Link

Jack è un ragazzo di diciotto anni, ordinario e perennemente annoiato. Un giorno, tornando da scuola, si imbatte in un fenomeno bizzarro, una sorta di vortice di luce. Non può fare a meno di avvicinarsi, e immediatamente viene risucchiato da un’altra parte, dove le leggi della fisica sembrano non valere.
Lì troverà il suo vero amore, tra fenomeni inspiegabili e una passione erotica gay.

General Informations

Autore: Leonardo Parsifal
Genere: Giallo; Thriller; Racconto
Pagine: 36
Amazon: Link

Carlo è un uomo sposato, ed una mattina incontra il suo nuovo capo, un uomo alto, dal corpo tonico, ed estremamente autoritario. Pian piano arriverà a sottomettersi sempre di più a lui, varcando limiti che mai avrebbe immaginato.

Sottomesso al mio capo di Leonardo Parsifal
FreeBook #13

FreeBook #10

FreeBook #10

Finché c'è carne sulle ossa di Antonio Lanzetta
General Informations

Autore: Antonio Lanzetta
Genere: Horror; Giallo; Thriller
Pagine: 15
Amazon: Link

Era il terzo giorno di seguito che vedeva quell’uomo al parco. Un tizio ordinario. Faccia pulita e sempre rasata, giacca di tweed fuori moda, doppio mento. Portava al guinzaglio un cucciolo di cane zoppo, fermandosi con un sorriso da fesso ad aspettare che la bestia annusasse ogni singola carta sull’asfalto, ogni cazzo di ciuffo d’erba o traccia di piscio lasciata da qualche altro animale come se fosse la cosa più importante del mondo. Vinnie fumava la sua canna e li osservava incuriosito. A volte sembrava che fosse il cane a portare a passeggio l’uomo, con l’andatura ciondolante, un orecchio mozzato e le cicatrici sul collo. Sembravano due relitti, due creature dimenticate dal mondo che si completavano a vicenda in un modo che lui non sarebbe mai riuscito a comprendere.

General Informations

Autore: Guido Fabrizi
Genere: Racconto
Pagine: 14
Amazon: Link

Letizia D. è un’adolescente che ama profondamente la vita. Sogna un amore gentile, ma verrà inghiottita in un incubo che stravolgerà per sempre il corso della sua esistenza. Una storia emblematica di femminicidio, ispirata a fatti che vorremmo non fossero mai realmente accaduti.

L'amore cattivo di Guido Fabrizi
FreeBook #13

FreeBook #5

FreeBook #5

Il professore barbuto e il ragazzo inesperto di Leonardo Parsifal
General Informations

Autore: Leonardo Parsifal
Genere: LGBT
Pagine: 24
Amazon: Link

Adam è un ragazzo di diciott’anni, timido e impacciato, che viene cacciato dalla sua scuola a causa di uno spinello trovato dal preside. Nel nuovo istituto conosce un professore alto, barbuto e rossiccio, che a quanto pare ha una predilezione per lui; il loro rapporto sarà da mentore-alunno, o avverrà qualcosa di più?

General Informations

Autore: Amedeo Landi
Genere: Racconto
Pagine: 11
Amazon: Link

Una mattina, durante le vacanze estive, un gruppo di amici decide di andare in una casa vacanze abbandonata in cui si dice viva un particolare animale.
Non sanno però che un evento cambierà per sempre il loro futuro.

L'ultima estate di Amedeo Landi

Ariel. Il giorno dopo il lieto fine

Ariel. Il giorno dopo il lieto fine

Partiamo con una premessa grande quanto l’oceano, giusto per mettere in chiaro le cose; conosco Alice Chimera da qualche anno e anche se non la capisco sempre, ormai certi lati del suo carattere non mi sono nuovi.

Però.

Però.

Il giorno dopo il lieto fine, che altri non è che il vecchio Infelici e scontenti, mi impressiona sempre. Trovo sempre spettacolare il modo in cui è riuscita a dar voce a questi finali alternativi, di storie che tutti abbiamo imparato ad amare (più o meno).

Circa quattro anni fa, ve ne parlavo in una recensione e successivamente, mi ero soffermata sul personaggio di Alice ma oggi, dato che sono polla, mi sposto su una principessa che non ho mai del tutto apprezzato.

Ariel, la principessa che cambia tutto di se stessa, per poter inseguire il suo amore terreno.

Più o meno tutti conosciamo il classico Disney, uscito nel 1989.

La principessa dei mari, minorenne, un po indisciplinata e con una passione per i manufatti umani, durante una tempesta salva un bel marinaio che è caduto dal suo vascello. Com’è normale che sia, la giovane ne è innamorata ma lui, la vede giusto di sfuggita e notando la coda, immagina di aver preso una bella botta in testa.

I due mondi sono incompatibili ma, grazie ad un patto siglato con la “magia nera”, la giovane potrà avere una possibilità di corteggiarlo e coronare così il suo sogno. In cambio delle gambe, per stare in superficie, cederà la sua voce.

Vi risparmio il tira e molla della situazione, perchè visto un cartone Disneyano, il resto della storia non cambia rispetto agli altri.

Dopo i sei anni, questa storia mi è parsa sempre più assurda. Però lo ammetto, il disincanto è arrivato quando mi è balzata in mente una domanda topica “ma è veramente necessario cambiarsi, per un uomo?“. Il brutto della Disney vecchiotta, è che ogni ragazza deve adeguarsi alla nuova condizione di vita o deve annullarsi, per essere amata dal principe azzurro. Belle che si innamora del suo aguzzino, Biancaneve che sposa un tizio che bacia ragazze morte, Ariel che baratta la sua coda per uno che continuerà a mangiar pesce. In molti film, sono pochissimi gli uomini che si mettono in gioco. Per quanto io sia ben favorevole alla crescita e al mutamento, da sempre ho pensato che il lavoro dovesse esser fatto da tutti e due.

Chimera ha dato voce al dubbio di molti, andando oltre al “e vissero felici e contenti”.

Come ho detto sopra, Ariel è una sirena e come tale, appartiene al popolo marino mentre Eric è un normale umano. L’unione di due mondi così differenti, non può esser completamente idilliaco perchè è vero che adesso lei ha due gambe ma, il suo apparato? Com’è ovvio, non vi svelo come andrà a finire (MALE, come dice sempre Barbascura) ma, il dramma che si compie è rivolto ad un futuro erede.

Comunque sia, c’è un secondo dettaglio che vorrei portare alla vostra attenzione; la vera storia.

La fiaba originale, venne scritta da Andersen (qui wikipedia).

Molto più cruenta, la vera differenza tra le due storie è che Ariel in origine se avesse fallito, avrebbe dovuto uccidere il suo grande amore oppure, sarebbe morta lei. Mi rendo conto che messa così, i bambini di oggi l’avrebbero apprezzata meno e molto spesso, nemmeno capita ma siamo sicuri che Disney, abbia fatto di meglio?

Vi lascio comunque con una domanda topica, qual è la principessa Disney che meno avete apprezzato?

Poirot. Tutti i racconti

Poirot. Tutti i racconti di Agatha Christie
  • Personaggi 80% 80%
  • Worldbuilding 85% 85%
  • Fluidità 68% 68%
  • Cover 80% 80%
  • E il finale 75% 75%

Poirot. Tutti i racconti

Recensione: Per questa mega raccolta, che per ora per me è ancora in fase di lettura, ci siamo divise le varie letture. 

Non avendo una grande cultura in merito, e partecipando ad un evento dedicato alla scrittrice che dura ben dodici mesi (ma magari si farà anche una versione 2.0), ho scelto un pò a caso quali racconti leggere. Anche perchè sapevo che comunque andava, non avrei avuto problemi.

L’ avventura di Natale; lI mistero della pallina del cane; La cattura di Cerbero. La dodicesima fatica di Hercule; Iris gialli; Il segreto di Greenshore.

Questi sono i titoli che mi sono arrivati e non posso nemmeno provare a metterli in scala di preferenza. A modo loro, sono tutti stati eccezionali, anche se ovviamente ho il mio preferito e quello che un pò, mi ha annoiato. 

Sono dei piccoli racconti, ed alcuni nascono come piccini piccini e poi ampliati nel corso del tempo. 

Trovo sempre ammirevole il modo in cui certi autori, si tramandino di generazione in generazione. Questo personaggio, molto noto all’epoca della mia nonna e delle mie bisnonne, approda nuovamente nelle librerie e viene letto volentieri anche dai giovani. 

Non è solo una questione di vederli in televisione o nelle serie di Netflix/Amazon prime, si tratta proprio di trovare stabilità e conforto. L’emozione che Agatha Christie trasmette, è quella di “casa”.

I suoi lavori, che ad oggi non risultano molto spesso pieni di adrenalina come un tempo, conservano un fascino antico. 

Comunque sia, adesso a ritroso me li leggerò come favole pre nanna. 

Lo so, ho dei gusti un pò strani sulle letture rilassanti ma secondo me, non c’è nulla di meglio che un bel polizziesco per rilassarsi. Perchè gira che ti rigira, è sempre stimolante il modo in cui il baffetto a punta riesce a risolvere ogni caso. 

Poi ci sono le preferenze di lunghezza, che sono però una tara (o meno) molto personale. 

Su certi racconti, preferisco siano più brevi mentre altri, preferirei qualche riga in più. Ma non si può aver tutto dalla vita, vero?

Il segreto di Greenshore comunque, è il mio preferito tra questi cinque. L’avevo già addocchiato per l’evento annuale, ma non venne scelto. Per fortuna, ho potuto recuperarlo qui e devo dire che se l’avessi comprato, avrei fatto un buonissimo affare.

INFO

Autore: Agatha Christie
Pagine: 972
Prezzo: € 25
Uscita: 01/09/2020
Genere: RaccontiGialliThriller 
Casa Editrice: Mondadori

TRAMA

Tutte le avvincenti indagini di Hercule Poirot, il piccolo detective belga dalle infallibili “celluline grigie”, nato dalla fantasia di Agatha Christie sono qui raccolte in un unico volume nel quale la vocazione narrativa della Regina del Giallo si esprime al suo meglio: storie che coinvolgono il pubblico in un raffinatissimo gioco di intelligenza accompagnate da raffinate illustrazioni d’epoca in bianco e nero.

Poirot. Tutti i racconti di Agatha Christie_Poirot in stile Il grande Gatsby